FARINA DI COCCO: fonte di fibre benefiche

FARINA DI COCCO: fonte di fibre benefiche
Introduzione
La farina di cocco è uno degli alimenti di consumo crescente negli ultimi anni. È una farina naturalmente priva di glutine e pertanto può essere una buona alternativa gluten free per chi ne è intollerante o è celiaco. Le Filippine sono il secondo più grande produttore di cocco al mondo e il più grande esportatore di prodotto di cocco. Circa l’85% viene trasformato in copra, ovvero l’endosperma del frutto della noce di cocco, una polpa essiccata da cui si ricavano grassi e olii, il 5% in cocco essiccato e il 10% è per uso domestico e altri prodotti di produzione di cocco. La farina si ottiene dalla polpa avanzata a seguito della filtrazione del latte di cocco. Il residuo viene trasformato, appunto, in farina di cocco e fibra alimentare contenuta.
Caratteristiche nutrizionali
Rispetto ad altre farine è povera di zuccheri e ricca di grassi, vitamine del gruppo B, C ed E, sali minerali come potassio e ferro. In particolar modo è molto ricca di fibre e di acidi grassi.


Fibre e benefici
La letteratura scientifica è ricca di studi condotti sugli effetti apportati dal consumo di farina di cocco. È stata analizzata anche la farina di cocco sulla disponibilità di minerali. Si è visto, infatti, che concentrazioni crescenti di fibra alimentare, garantivano anche una maggior concentrazione di Sali minerali (ferro, zinco e calcio). È stata osservato, inoltre, che la fibra alimentare svolge un ruolo importante nella prevenzione del rischio di carcinogenesi, aterosclerosi e in particolar modo il controllo e la corretta gestione del diabete mellito. Il ruolo della fibra alimentare nella prevenzione dell’aterosclerosi e la sua capacità di legarsi con gli acidi biliari ne impedisce il riassorbimento nel fegato, quindi, inibiscono la sintesi del colesterolo. La fibra alimentare controlla anche il rilascio di glucosio nel tempo e ciò aiuta nel corretto controllo e nella gestione del diabete mellito e dell’ obesità. La fibra può anche cambiare la velocità con cui i prodotti di assorbimento, ad es. zuccheri semplici, amminoacidi e lipidi entrano nel flusso sanguigno. Altri studi hanno dimostrato che la farina di cocco inserita in diversi prodotti come alimento integrato, ha permesso di ridurre l’indice glicemico del prodotto stesso in esame, questo a seguito di un aumento di fibre. Un alimento a più basso indice glicemico permette di tenere sotto controllo eventuali problemi di insulino-resistenza e diabete, a conferma di quanto descritto sopra.
Conclusioni
In conclusione, la farina di cocco è una buona fonte di fibra alimentare e può apportare benefici alla salute simili ad altre fonti di fibre, ad es. crusca d’avena, semi di lino. Si è mostrato che l’indice glicemico (IG) dei prodotti da forno di uso comune integrato con livelli crescenti di farina di cocco è andato riducendosi. Pertanto le proprietà nutrizionali e i benefici annessi della farina di cocco, la rendono un buon alimento funzionale, da consumare ad esempio nelle preparazioni dolci, abbinata ad altre farine.
AUTORE
Dott. Fabrizio D’Agostino
- Laureato in Scienze Motorie
- Laureato in Biotecnologie per la salute
- Laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana
- Master in Dietetica Applicata allo Stile di Vita: dalla Sedentarietà all’Attività Sportiva
- Presidente della SIFA (Società Italiana Fitness e Alimentazione)
- Ideatore del software per l’allenamento Fitnessplay.net
- Ideatore del software nutrizionale Sifadieta.com
Bibliografia
- COCONUT FLOUR FROM RESmUE: A GOOD SOURCE OF DIETAR Y FIBER By Trinidad P. Trinidad, Ph J), Divinagracia H. Valdez*, Aida C . Mallillin’, Faridah C . Askali’, Angelica S. Maglaya^ Modesto T. Chua, Ph.D.^ Joan C . Castillo’, Anacleta S. Loyola’, Dina B. Masa”·
- Glycaemic index of different coconut (Cocos nucifera)-flour products in normal and diabetic subjects Trinidad P. Trinidad1 *, Divinagracia H. Valdez1 , Anacleta S. Loyola1 , Aida C. Mallillin1 , Faridah C. Askali1 , Joan C. Castillo1 and Dina B. Masa2 1 Food and Nutrition Research Institute, Department of Science and Technology, Bicutan, Tagig, Metro Manila 1631, Philippines 2 Philippine Coconut Authority, Department of Agriculture, Elliptical Road, Diliman, Quezon City, Philippines
Commenti recenti